Carrello

IN OFFERTA

Da: 997,00€

Cammino Materano: a piedi sulla Via Lucana

Da: 997,00

Verifica disponibilità

PRENOTA L'OFFERTA

Inserisci il numero di camere singole di questa prenotazione

Paga un acconto di 97,00
Chiedi informazioni

Chiedi informazioni

  • GG slash MM slash AAAA
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

In offerta fino a: 31 Marzo 2025

Viaggio a piedi di 6 giorni da Tricarico al Matera, città patrimonio Unesco. Un cammino nell’entroterra lucano tra calanchi, valli fluviali e piccolo paesi.

Diventa un pioniere di un cammino giovane, aperto solo qualche mese fa!
Arriveremo a piedi a Matera, una delle città più belle d’Italia.

La mia bella Patria
Io sono un filo d’erba
un filo d’erba che trema.
E la mia Patria è dove l’erba trema. Un alito può trapiantare
il mio seme lontano.

(1949) Rocco Scotellaro, sindaco poeta di Tricarico

 

Il Cammino Materano nasce da una semplice domanda posta da un pellegrino olandese a uno degli ideatori mentre attraversava i Pirenei sul Cammino di Santiago. “Perché non si può camminare nel Sud Italia?” Effettivamente una risposta non c’era. Lui e i suoi colleghi avevano da sempre percorso a piedi le aree interne del Mezzogiorno, ma mai avevano pensato di strutturare un cammino, di aprire una strada nuova unendo i frammenti di quelle antiche.
E così, sfruttando anche la loro competenza di archeologi, di storici e guide ambientali, Angelofabio Attolico, Claudio Focarazzo e Lorenzo Lozito, si misero in marcia alla ricerca di queste vie e iniziarono passo dopo passo a costruire una nuova viabilità contemporanea. Al momento sono presenti 6 vie che conducono a Matera e una sola si sviluppa in Basilicata.

La Via Lucana offre un’immersione profonda tra la storia antica e i panorami mozzafiato di Matera e dell’entroterra lucano. Camminando, si attraversano pittoreschi borghi medievali, valli fluviali e calanchi. Scegliere questo cammino significa abbracciare un’avventura in una terra in gran parte inesplorata, divenendo tra i pionieri a svelarne le meraviglie nascoste.

DATE IN CALENDARIO

Partenza
Stato
Posti
5 Ottobre 2025PianificatoPosti disponibili

PROGRAMMA & INFORMAZIONI

Cammino Materano: a piedi sulla Via Lucana

GIORNO 1

Arrivo a Matera, check-in e tempo libero

Cena di benvenuto e conoscenza con la guida e con il gruppo

GIORNO 2

Trasferimento Matera – Tricarico

Partendo da Tricarico, noto per il suo imponente Castello Normanno, percorreremo un tratto di 16 km di difficoltà media fino a Grassano. Quest’ultima, è famosa per le sue storiche grotte abitate che raccontano storie di vite vissute in tempi antichi.

Tricarico – Grassano
Distanza: 16 km km
Difficoltà: media
Durata: 5 h
Ascesa totale: 434 km
Discesa totale: 596 km
Altitudine max: 740 m

GIORNO 3

Da Grassano, ci dirigeremo verso Grottole in un percorso di 19,8 km di difficoltà media. Questa cittadina è apprezzata per il suo patrimonio di chiese e monumenti, tra cui la Chiesa Madre di San Nicola, che custodisce opere d’arte di grande valore.

Grassano – Grottole
Distanza: 19,8 km
Difficoltà: media
Durata: 5 h
Ascesa totale: 710 km
Discesa totale: 769 km
Altitudine max: 513 m

GIORNO 4

Proseguendo, in un tratto di 17 km di media difficoltà, raggiungere Miglionico, conosciuto per il suo Castello del Malconsiglio. È qui che si tenne la famosa congiura dei baroni contro Ferdinando I di Napoli.

Grottole – Miglionico
Distanza: 17 km
Difficoltà: media
Durata: 5 h
Ascesa totale: 442 km
Discesa totale: 448 km
Altitudine max: 476 m

GIORNO 5

Il viaggio a piedi continua, attraverso 13 km di percorso facile, fino a Pomarico. Questa cittadina è celebre per la produzione di ottimo vino, in particolare il vino rosso.

Miglionico – Pomarico
Distanza: 13 km
Difficoltà: facile
Durata: 4 h
Ascesa totale: 212 km
Discesa totale: 252 k

GIORNO 6

Da Pomarico, con un altro tratto facile ma lungo (22,8 km), arriviamo a Montescaglioso. Qui visiteremo l’Abbazia di San Michele Arcangelo, una maestosa struttura benedettina che domina l’intera area dall’alto.

Pomarico – Montescaglioso
Distanza: 22,8 km
Difficoltà: facile
Durata: 6 h
Ascesa totale: 404 km
Discesa totale: 469 km
Altitudine max: 435 m

GIORNO 7

Infine, dopo 18,5 km, concluderemo il cammino a Matera, una città che non ha bisogno di presentazioni, con i suoi celebri “Sassi”, antiche abitazioni scavate nella roccia e patrimonio dell’Umanità UNESCO

Montescaglioso – Matera
Distanza: 18,5 km
Difficoltà: facile
Durata: 5 h
Ascesa totale: 431 km
Discesa totale: 395 km
Altitudine max: 413 m

GIORNO 8

Saluti

Tempo libero per visitare la città e ripartenza

NOTE IMPORTANTI

Approfitta dello sconto e riserva il tuo posto in tranquillità

Per prenotare è sufficiente pagare un piccolo anticipo. Una volta che avrai pagato l’anticipo hai la possibilità di cancellare GRATUITAMENTE fino a 31 giorni prima della partenza. Se decidi di non partecipare ti restituiamo l’anticipo. Hai capito bene: prenotando adesso non rischi niente, puoi cancellare con qualsiasi motivazione fino a 31 giorni prima della partenza e avrai il rimborso totale di quello che avrai versato.

Cosa perdi se non prenoti: entro fine mese c’è uno sconto importante sul viaggio, se non prenoti subito perdi lo sconto. Il prezzo del viaggio aumenta ogni mese, prima prenoti meno paghi.

Dicono di noi

DETTAGLIO PREZZI

Prezzo base 1097,00€

Se prenoti entro il 31 Marzo 2025 il prezzo è: 997,00€ a persona

250,00€
Supplemento quota singola

RISERVA IL TUO POSTO
Versa 97,00€ come deposito per bloccare il  tuo posto.

CANCELLAZIONE GRATUITA
Prenota con tranquillità, riserva il tuo posto pagando l’anticipo e puoi cancellare gratuitamente fino a 31 giorni prima della partenza (con restituzione dell’anticipo versato)

IN OFFERTA ENTRO IL 31 Marzo 2025

Il prezzo base di questo viaggio è 1097,00€ a persona. Se prenoti subito ci aiuti a organizzare e pianificare al meglio le attività per questo motivo abbiamo previsto di offrire uno sconto importante a chi decide di acquistare il viaggio con anticipo.

Se prenoti entro il 31 Marzo 2025 avrai diritto a uno sconto di 100,00€ a persona!

Il prezzo fino al 31 Marzo 2025 è 997,00€.

VERIFICA DISPONIBILITA' E PRENOTA

PRENOTA L'OFFERTA

Inserisci il numero di camere singole di questa prenotazione

Paga un acconto di 97,00

Cosa comprende il pagamento della quota?

Cosa è incluso

  • 7 mezze pensioni con cena a ristorante;
  • pernotto e colazione in piccole strutture ricettive
  • Servizio guida per tutta la durata del viaggio
  • Trasporto bagagli
  • Trasferimento da Matera al punto di partenza
  • Assistenza turistica
  • Diritti di agenzia

Cosa non è incluso

Tutto quello non presente nella sezione “cos’è incluso”

Informazioni sul pagamento

Blocca il tuo posto

RISERVA IL TUO POSTO
Versa 97,00€ come deposito per bloccare il  tuo posto.

CANCELLAZIONE GRATUITA
Prenota con tranquillità, riserva il tuo posto pagando l’anticipo e puoi cancellare gratuitamente fino a 31 giorni prima della partenza (con restituzione dell’anticipo versato)

Attenzione: se non cancelli il viaggio e non completi il pagamento prima di 31 giorni della partenza perdi la caparra e la prenotazione!

Se non riesco a venire?

CANCELLAZIONE GRATUITA
Fino a 31 giorni prima della partenza la quota o l’acconto versato sono rimborsabili al 100%.

DISDETTE SUCCESSIVE
Per cancellazioni da 30 giorni a 21 giorni prima della partenza la quota rimborsabile  è del 50% dell’intero costo del viaggio

Per cancellazioni da 20 giorni a 11 giorni prima della partenza la quota rimborsabile è del 30% dell’intero costo del viaggio

Per disdette e cancellazioni a 10 giorni prima della partenza non è previsto nessun rimborso

Dopo il pagamento

Dopo il pagamento ti inviamo:

  • la fattura
  • prima della partenza, vi inviamo un promemoria dettagliato con tutte le informazioni utili: programma, orari, mappa, numero delle guide, indicazioni sugli appuntamenti.
  • le indicazioni per completare il pagamento (se hai scelto di pagare con acconto)
  • consigli sull’abbigliamento e suggerimenti

Ti potrebbero interessare

OFFERTA

Da: 1367,00€

Vorresti ricevere aggiornamenti, offerte e sconti in esclusiva?

Iscriviti alla newsletter di Ivy Tour Basilicata.
Evitiamo numerose email e cerchiamo di inviarti solo le notizie che possono interessarti.

ivytour_logo_small

Iscrizione per viaggiatori indipendenti

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
ivytour_logo_small

Iscrizione per Tour operator e Agenzie di Viaggio

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Calendario partenze

2025

Aprile
Trekking base fissa

21-25 Aprile

Maratea e Cilento: trekking costiero di 5 giorni
Viaggio a piedi

23-27 Aprile

Appennino mare: a piedi dal Monte Sirino a Maratea
Trekking itinerante

27 Aprile - 04 Maggio

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Trekking base fissa

28 Aprile - 4 Maggio

Trekking in Basilicata: tra cascate, grotte e ponti tibetani
Trekking base fissa

30 Aprile - 4 Maggio

Maratea e Cilento: trekking costiero di 5 giorni
Maggio
Trekking itinerante

18-25 Maggio

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Giugno
Trekking itinerante

01-08 Giugno

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Viaggio a piedi

02-07 Giugno

Cammino del Melandro: il canto degli uomini liberi
Trekking base fissa

16-22 Giugno

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

20-24 Giugno

Maratea e Cilento: trekking costiero di 5 giorni
Trekking itinerante

29 Giugno - 06 Luglio

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Luglio
Trekking base fissa

07-14 Luglio

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

14-20 Luglio

Trekking in Basilicata: tra cascate, grotte e ponti tibetani
Trekking base fissa

28 Luglio - 03 Agosto

Trekking in Basilicata: tra cascate, grotte e ponti tibetani
Agosto
Trekking itinerante

03-10 Agosto

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Trekking base fissa

04-10 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

11-17 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

18-24 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

25-31 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking itinerante

17-24 Agosto

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Settembre
Viaggio a Piedi

05-07 Settembre

Pellegrinaggio alla Madonna nera di Viggiano
Trekking base fissa

15-22 Settembre

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking itinerante

21-28 Settembre

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Ottobre
Viaggio a Piedi

05-12 Ottobre

Cammino Materano
Trekking base fissa

10-14 Ottobre

Maratea e Cilento: trekking costiero di 5 giorni

BLACK FRIDAY 2024

Sconto di 20,00€
a persona!

Se prenoti il pacchetto di Capodanno entro domenica 24 novembre, in fase di pagamento ti verrà applicato uno sconto di 20€ a persona