Carrello

PRENOTAZIONE
NON ATTIVA

Weekend in Basilicata con ciaspolata notturna sul Monte Arioso

Chiedi informazioni

Chiedi informazioni

  • GG slash MM slash AAAA
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

PRENOTAZIONE NON ATTIVA

Oggi non si può prenotare questa esperienza. I motivi potrebbero essere diversi: non è la stagione adatta o non ci sono le condizioni climatiche per svolgerla, i prezzi e il programma non sono aggiornati o non è più nel nostro catalogo perchè un vecchio pacchetto non più disponibile, ma ancora presente sul sito

Chiedi informazioni per saperne di più

Bellissim weekend con escursione sulla cima del Monte Arioso a 1710 metri sul livello del mare percorrendo un tratto del sentiero Frassati di Basilicata a Sasso di Castalda

Sei abbastanza coraggioso da camminare di notte nel Bosco?

Per questo motivo non sappiamo se la nostra proposta faccia al caso tuo ma lasciati dire una cosa: immagina i passi che squarciano il silenzio, il buio negli occhi, il bosco acceso da centinaia di lucciole, il vento che fa sussurrare gli alberi, gli isolati versi dei rapaci notturni, la luce del tramonto sulle montagne dell’Appennino Lucano e subito la via Lattea che sembra una nuvola che ci cade addosso!

Lo riesci a sentire il richiamo della foresta che viene dal profondo della tua anima?

PROGRAMMA & INFORMAZIONI

Weekend in Basilicata con ciaspolata notturna sul Monte Arioso

GIORNO 1

Dalle 14:00 – Sistemazione in camera

18:30 – Appuntamento a Sasso di Castalda in piazza per la partenza dell’escursione notturna

Trasferimento con le proprie auto al punto di partenza

19:30 – Inizio escursione
20:30 – Arrivo in vetta a Monte Arioso (1710 metri) dove verrà raccontata la storia di Rocco Petrone e verrà osservata l’eclissi di Luna
23:00 – Fine escursione

Pernottamento in hotel 3 stelle o B&B

Quota di partenza: 1560 metri s.l.m.
Quota di arrivo: 1710 metri s.l.m.
Dislivello: 100 metri in salita e 100 metri in discesa
Distanza: 6km (complessivi)
Rifermiento idrico:
Tempo: 3h
Difficoltà: E – Escursionistica
Luoghi di interesse:

 

Abbigliamento:Scarpe da trekking, pantalone lungo, giacca a vento o maglia pensate, sciarpa, cappello.

Nello zaino: acqua, barrette di cioccolato, cena a sacco leggera, frutta secca, maglietta di ricambio, impermeabile, luce frontale (fornita da Ivy Tour per chi non ne ha una).

GIORNO 2

Colazione

10:00
Visita guidata al castello di Brienza

13:00
Pranzo in hotel

16:00
Partenza

AVVERTENZE

Dicono di noi

Cosa comprende il pagamento della quota?

Cosa è incluso

  • Servizio guida escursionistica (le nostre guide sono associate Lagap e sono guide ufficiali del Parco Nazionale Appennino Lucano)
  • Noleggio luce frontale
  • Pernottamento e colazione in Hotel 3 stelle o B&B
  • Assistenza turistica
  • Diritti di agenzia

Cosa non è incluso

  • Tutto quello non compreso nella sezione “La quota comprende”

Tutto quello non presente nella sezione “cos’è incluso”

Ti potrebbero interessare

OFFERTA

Da: 1367,00€

Vorresti ricevere aggiornamenti, offerte e sconti in esclusiva?

Iscriviti alla newsletter di Ivy Tour Basilicata.
Evitiamo numerose email e cerchiamo di inviarti solo le notizie che possono interessarti.

ivytour_logo_small

Iscrizione per viaggiatori indipendenti

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
ivytour_logo_small

Iscrizione per Tour operator e Agenzie di Viaggio

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Calendario partenze

2025

Aprile
Trekking base fissa

21-25 Aprile

Maratea e Cilento: trekking costiero di 5 giorni
Viaggio a piedi

23-27 Aprile

Appennino mare: a piedi dal Monte Sirino a Maratea
Trekking itinerante

27 Aprile - 04 Maggio

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Trekking base fissa

28 Aprile - 4 Maggio

Trekking in Basilicata: tra cascate, grotte e ponti tibetani
Trekking base fissa

30 Aprile - 4 Maggio

Maratea e Cilento: trekking costiero di 5 giorni
Maggio
Trekking itinerante

18-25 Maggio

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Giugno
Trekking itinerante

01-08 Giugno

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Viaggio a piedi

02-07 Giugno

Cammino del Melandro: il canto degli uomini liberi
Trekking base fissa

16-22 Giugno

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

20-24 Giugno

Maratea e Cilento: trekking costiero di 5 giorni
Trekking itinerante

29 Giugno - 06 Luglio

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Luglio
Trekking base fissa

07-14 Luglio

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

14-20 Luglio

Trekking in Basilicata: tra cascate, grotte e ponti tibetani
Trekking base fissa

28 Luglio - 03 Agosto

Trekking in Basilicata: tra cascate, grotte e ponti tibetani
Agosto
Trekking itinerante

03-10 Agosto

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Trekking base fissa

04-10 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

11-17 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

18-24 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

25-31 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking itinerante

17-24 Agosto

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Settembre
Viaggio a Piedi

05-07 Settembre

Pellegrinaggio alla Madonna nera di Viggiano
Trekking base fissa

15-22 Settembre

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking itinerante

21-28 Settembre

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Ottobre
Viaggio a Piedi

05-12 Ottobre

Cammino Materano
Trekking base fissa

10-14 Ottobre

Maratea e Cilento: trekking costiero di 5 giorni

BLACK FRIDAY 2024

Sconto di 20,00€
a persona!

Se prenoti il pacchetto di Capodanno entro domenica 24 novembre, in fase di pagamento ti verrà applicato uno sconto di 20€ a persona