Carrello

PRENOTAZIONE
NON ATTIVA

Giornata del peperone crusco FattoriaBio di Satriano

Chiedi informazioni

PRENOTAZIONE NON ATTIVA

Oggi non si può prenotare questa esperienza. I motivi potrebbero essere diversi: non è la stagione adatta o non ci sono le condizioni climatiche per svolgerla, i prezzi e il programma non sono aggiornati, o semplicemente non è più nel calendario programmato con date confermate

Chiedi informazioni per saperne di più

Quale posto migliore per trascorrere una giornata completamente dedicata al peperone crusco?

Il peperone crusco è uno dei prodotti più rinomati della Basilicata.

Una ricetta unica di cui, da lucani, possiamo dire: “ce l’abbiamo solo noi”.

Per mettere a tavola un peperone crusco è necessario un capolavoro: dalla scelta dei semi alla coltivazione dei peperoni, dall’essiccatura naturale al delicato bilancio dei tempi di cottura: 2 secondi in meno e i peperoni rimangono “musci” ovvero non croccanti, due secondi in più e si bruciano.

L’azienda FattoriaBio Pucciariello di Satriano di Lucania da oltre 20 anni si dedica all’intero processo di produzione dei peperoni cruschi, da circa 15 anni li commercializza anche in comode bustine con i peperoni già pronti da mangiare. La varietà di seme scelta viene migliorata di anno in anno e tra pochi mesi FattoriaBio diventerà ufficialmente custode del seme.

Quale posto migliore per trascorrere una giornata completamente dedicata al peperone crusco?

MISURE COVID-19
Abbiamo ridotto la disponibilità di partecipazione alla giornata passando da 120 posti a 80 posti in modo da garantire il giusto distanziamento sanitario durante le attività e il pranzo.

PROGRAMMA & INFORMAZIONI

Giornata del peperone crusco FattoriaBio di Satriano

ore 10:00
Appuntamento in Piazza Caramuel – Satriano di Lucania

Visita guidata al museo a cielo aperto dei murales di Satriano di Lucania

ore 13:00
Pranzo completo a base di peperoni e peperoni cruschi
(in fase di prenotazione scrivere nelle note eventuali intolleranze o allergie)

ore 16:00
Raccolta libera e gratuita di peperoni nei campi di coltivazione dell’azienda agricola

ALTRE INFORMAZIONI

Perché la Sagra del peperone crusco al ristorante?

Perché preferiamo un’atmosfera più intima e rilassata, con un numero di partecipanti limitato che ci permette di conoscerci tutti.

Perché organizzando la sagra in un ristorante riusciamo a ridurre lo spreco di cibo, a eliminare tutte le stoviglie monouso e quindi a ridurre il quantitativo di rifiuti prodotti dall’evento.

 

CAMPER FREE
A Satriano è presente un’area sosta comunale gratuita per camper. Servizi: carico/scarico, free WiFi.
L’area camper è situata a 200 metri dall’agriturismo Fattoria Bio. Su Camperonline trovate la scheda dell’area di sosta.

 

COME ARRIVARE
Dalla S.S. 95: uscita Satriano Nord. Al primo incrocio svoltare a sinistra in direzione Satriano. Dopo circa 700 metri svoltare a destra e seguire le indicazioni per Agriturismo Fattoria Bio.

Dalla S.P. Isca Pantanelle (Satriano-Polla): alla fine della provinciale girare a destra in direzione Satriano. Dopo circa 700 metri svoltare a destra e seguire le indicazioni per per Agriturismo Fattoria Bio.

 

EVENTO GREEN
La Giornata del Peperone, anche quest’anno, è un evento Green. La decisione di fare una sagra in un ristorante è dettata dalla necessità di boicottare le stoviglie monouso e di contenere lo spreco di cibo. Verranno utilizzati esclusivamente prodotti di stagione, a filiera corta e a chilometro zero.

La sagra è stata segnalata da Lonely planet, la guida dei viaggiatori indipendenti più famosa al Mondo.

Dicono di noi

Cosa comprende il pagamento della quota?

Cosa è incluso

  • Visita guidata ai murales di Satriano
  • Pranzo completo a base di peperoni e peperoni cruschi
  • Raccolta libera dei peperoni FattoriaBio
  • Assistenza Turistica e Diritti di agenzia

Cosa non è incluso

Tutto quello non compreso nella sezione “Cosa è incluso”

Informazioni sul pagamento

Blocca il tuo posto

Se non riesco a venire?

Dopo il pagamento

Ti potrebbero interessare

OFFERTA

Da: 267,00€

SOLD OUT

OFFERTA

Da: 327,00€

SOLD OUT

OFFERTA

Da: 297,00€

Vorresti ricevere aggiornamenti, offerte e sconti in esclusiva?

Iscriviti alla newsletter di Ivy Tour Basilicata.
Evitiamo numerose email e cerchiamo di inviarti solo le notizie che possono interessarti.

ivytour_logo_small

Iscrizione per viaggiatori indipendenti

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
ivytour_logo_small

Iscrizione per Tour operator e Agenzie di Viaggio

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Calendario partenze

2025

Aprile
Trekking base fissa

21-25 Aprile

Maratea e Cilento: trekking costiero di 5 giorni
Viaggio a piedi

23-27 Aprile

Appennino mare: a piedi dal Monte Sirino a Maratea
Trekking itinerante

27 Aprile - 04 Maggio

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Trekking base fissa

28 Aprile - 4 Maggio

Trekking in Basilicata: tra cascate, grotte e ponti tibetani
Trekking base fissa

30 Aprile - 4 Maggio

Maratea e Cilento: trekking costiero di 5 giorni
Maggio
Trekking itinerante

18-25 Maggio

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Giugno
Trekking itinerante

01-08 Giugno

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Viaggio a piedi

02-07 Giugno

Cammino del Melandro: il canto degli uomini liberi
Trekking base fissa

16-22 Giugno

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

20-24 Giugno

Maratea e Cilento: trekking costiero di 5 giorni
Trekking itinerante

29 Giugno - 06 Luglio

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Luglio
Trekking base fissa

07-14 Luglio

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

14-20 Luglio

Trekking in Basilicata: tra cascate, grotte e ponti tibetani
Trekking base fissa

28 Luglio - 03 Agosto

Trekking in Basilicata: tra cascate, grotte e ponti tibetani
Agosto
Trekking itinerante

03-10 Agosto

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Trekking base fissa

04-10 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

11-17 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

18-24 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

25-31 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking itinerante

17-24 Agosto

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Settembre
Viaggio a Piedi

05-07 Settembre

Pellegrinaggio alla Madonna nera di Viggiano
Trekking base fissa

15-22 Settembre

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking itinerante

21-28 Settembre

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Ottobre
Viaggio a Piedi

05-12 Ottobre

Cammino Materano
Trekking base fissa

10-14 Ottobre

Maratea e Cilento: trekking costiero di 5 giorni

BLACK FRIDAY 2024

Sconto di 20,00€
a persona!

Se prenoti il pacchetto di Capodanno entro domenica 24 novembre, in fase di pagamento ti verrà applicato uno sconto di 20€ a persona