
Iscriviti alla nostra newsletter. Ti invieremo una sola mail al mese con aggiornamenti sul Mondo dei viaggi ecologici come i viaggi a piedi e i viaggi avventura, il calendario delle attività in programma per riconnetterti con la Natura selvaggia dentro e fuori di te.
Ti piacciono i nostri tour e vorresti proporli ai tuoi utenti? Iscriviti alla sezione riservata per conoscere le commissioni e tutte le agevolazioni previste per te. Per i nostri partner possiamo organizzare viaggi taylor made e garantire una politica di opzione chiara e conveniente.
Leggi i termini di vendita e la politica di cancellazione
Il peperone crusco è uno dei prodotti più rinomati della Basilicata.
Una ricetta unica di cui, da lucani, possiamo dire: “ce l’abbiamo solo noi”.
Per mettere a tavola un peperone crusco è necessario un capolavoro: dalla scelta dei semi alla coltivazione dei peperoni, dall’essiccatura naturale al delicato bilancio dei tempi di cottura: 2 secondi in meno e i peperoni rimangono “musci” ovvero non croccanti, due secondi in più e si bruciano.
L’azienda FattoriaBio Pucciariello di Satriano di Lucania da oltre 20 anni si dedica all’intero processo di produzione dei peperoni cruschi, da circa 15 anni li commercializza anche in comode bustine con i peperoni già pronti da mangiare. La varietà di seme scelta viene migliorata di anno in anno e tra pochi mesi FattoriaBio diventerà ufficialmente custode del seme.
MISURE COVID-19
Abbiamo ridotto la disponibilità di partecipazione alla giornata di oltre il 50% passando da 120 posti a 50 posti in modo da garantire il giusto distanziamento sanitario durante le attività e il pranzo.
ore 10:00
Appuntamento in Piazza Caramuel – Satriano di Lucania
Visita guidata al museo a cielo aperto dei murales di Satriano di Lucania
ore 13:00
Pranzo completo a base di peperoni e peperoni cruschi
N.B Il menu potrebbe subire delle variazioni.
(in fase di prenotazione scrivere nelle note eventuali intolleranze o allergie)
ore 16:00
Raccolta libera e gratuita di peperoni nei campi di coltivazione dell’azienda agricola
(pranzo completo)
(Menu Bambini, dai 4 ai 10 anni)
Perché preferiamo un’atmosfera più intima e rilassata, con un numero di partecipanti limitato che ci permette di conoscerci tutti.
Perché organizzando la sagra in un ristorante riusciamo a ridurre lo spreco di cibo, a eliminare tutte le stoviglie monouso e quindi a ridurre il quantitativo di rifiuti prodotti dall’evento.
CAMPER FREE
A Satriano è presente un’area sosta comunale gratuita per camper. Servizi: carico/scarico, free WiFi.
L’area camper è situata a 200 metri dall’agriturismo Fattoria Bio. Su Camperonline trovate la scheda dell’area di sosta.
COME ARRIVARE
Dalla S.S. 95: uscita Satriano Nord. Al primo incrocio svoltare a sinistra in direzione Satriano. Dopo circa 700 metri svoltare a destra e seguire le indicazioni per Agriturismo Fattoria Bio.
Dalla S.P. Isca Pantanelle (Satriano-Polla): alla fine della provinciale girare a destra in direzione Satriano. Dopo circa 700 metri svoltare a destra e seguire le indicazioni per per Agriturismo Fattoria Bio.
Paypal paga con carta di credito o ricaricabile tramite il circuito sicuro di Payal. Puoi scegliere paypal anche se non hai un account paypal, nella schermata di paypal basterà scegliere di continuare senza conto payal
Carta di credito effettua il pagamento con carta di credito o ricaricabile direttamente sul nostro sito
Bonifico Bancario Segui le istruzioni, ricorda di registrarti al sito e inviarci la contabile del bonifico una volta effettuato il pagamento. La prenotazione sarà confermata quando riceveremo l'accredito sul conto.