Menu utente

Benvenuto!

Inserisci le tue credenziali per accedere alla pagina personale.

Registrati al sito
This field is required.
This field is required.
This field is required.
This field is required.
Please check the captcha to verify you are not a robot.

Carrello

BLOG

Le 4 vie ferrate in Basilicata

SHARE:

La Basilicata, regione montuosa del Sud Italia, ha un territorio ricco di risorse e attrazioni turistiche  immerse in una natura rigogliosa.

Tra le attivitร  sportive o ricreative da svolgere allโ€™aria aperta, le vie ferrate costituiscono unโ€™interessante soluzione per unโ€™originale escursione in montagna.

Non tutti, infatti, sanno che anche alcune vette lucane sono raggiungibili attraverso percorsi di arrampicata artificiale per principianti o per piรน esperti, in base al livello di difficoltร .

Ti proponiamo una lista con le vie ferrate piรน emozionanti della Basilicata:

Arenazzo (comune di Sasso di Castalda) โ€“ la Via Ferrata โ€œArenazzoโ€, classificata come poco difficile (PD), รจ un percorso molto avvincente che si sviluppa lungo il fosso Arenazzo e attraversa il torrente omonimo con due ponti tibetani sportivi. Questa via ti regalerร  unโ€™avventura unica e la vista di un panorama splendido, tra crinali rocciosi, paesini di montagna e il verde brillante della natura.

Belvedere (comune di Sasso di Castalda) โ€“ la via Ferrata โ€œBelvedereโ€ รจ piรน corta rispetto a quella di โ€œArenazzoโ€, ma affronta un dislivello di 100 metri circa. Presenta pareti rocciose verticali attrezzate e si conclude passando sotto la sky-walk dellโ€™arrivo del Ponte alla Luna. Eโ€™ classificata come difficile (D), ma ti permetterร  di vivere unโ€™esperienza unica in una natura incontaminata.

Marcirosa (comune di Pietrapertosa) โ€“ Via Ferrata costruita sulle Dolomiti Lucane, classificabile come poco difficile (PD), costituita da canali e camminamenti, passaggi verticali e tratti in esposizione. Il percorso ti porterร  al bel paesino di Pietrapertosa.

Salemmย (comune di Castelmezzano) โ€“ Via Ferrata sulle Dolomiti Lucane, classificabile come poco difficile (PD), con un percorso costituito da canali e camminamenti, passaggi verticali e tratti in esposizione. Questo itinerario sale verso il suggestivo paese di Castelmezzano.

Chi ha scritto questo articolo

Vorresti ricevere aggiornamenti, offerte e sconti in esclusiva?

Iscriviti alla newsletter di Ivy Tour Basilicata.
Evitiamo numerose email e cerchiamo di inviarti solo le notizie che possono interessarti.

ivytour_logo_small

Iscrizione per viaggiatori indipendenti

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
ivytour_logo_small

Iscrizione per Tour operator e Agenzie di Viaggio

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.