Carrello

BLOG

Dove vedere l’eclissi di Luna del secolo in Basilicata

SHARE:

Il prossimo 27 luglio l’Italia si trasformerà in un teatro nel quale potremo assistere ad uno spettacolo raro e sensazionale: l’eclissi di Luna totale.

Si tratta di un fenomeno eccezionale. Sarà, infatti, l’eclissi totale più lunga degli ultimi 100 anni.  Il momento più suggestivo sarà dalle 21:30 alle 23:13 (con eclissi parziali dalle 19:13 alle 2:31): per più di 40 minuti il cielo ci regalerà uno scenario lunare singolare.

Questo evento astronomico si verifica quando Sole, Terra e Luna sono allineati sullo stesso piano (cosa che avviene solo un paio di volte all’anno, dato che l’orbita lunare è inclinata) e la Luna viene oscurata, in questo caso totalmente, dall’ombra della Terra. La protagonista del meraviglioso effetto ottico assume quindi una colorazione rossastra, dovuta alla rifrazione dei raggi solari che entrano nell’atmosfera terrestre.

Ma lo spettacolo del 27 luglio non finirà qui, la Luna avrà dimensioni molto piccole, dato che si troverà in fase di apogeo, ossia alla massima distanza dalla Terra. In più entrerà in scena anche il Pianeta Marte, il quale si affiancherà alla Luna e raggiungerà il suo punto di visibilità massimo, mostrandoci anch’esso il suo rosso intenso.

DI SEGUITO RIPORTIAMO I PIÙ AFFASCINANTI

Sarà uno spettacolo imperdibile, osservabile da tutta Italia. La Basilicata accoglierà il fenomeno con diversi eventi.

1. ESCURSIONE NOTTURNA A SASSO DI CASTALDA

Nel silenzio del bosco, circondati dal buio della notte e a contatto con una natura incontaminata, sul Monte Arioso si terrà un’escursione organizzata per osservare l’eclissi del secolo in un modo inconsueto, avventuroso e incredibilmente emozionante.

>> Approfondisci

2. TORRE GUEVARA A POTENZA

Presso lo storico monumento di Potenza, dal quale si gode di un ampio panorama, sarà possibile osservare il fenomeno astronomico grazie a un’iniziativa dell’Associazione Lucana di Astronomia.

>> Approfondisci

3. OSSERVATORIO DI ANZI

Il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi organizza alle 21:00 l’incontro “Eclissi di Luna, La Più lunga del Secolo” e successivamente permetterà di seguire al telescopio l’eclissi lunare.

>> Approfondisci

4. IL MICROMONDO, LAGO SIRINO – NEMOLI

“C’era una volta Galileo”, spettacolo inserito all’interno dell’evento “Dalla Terra alle Stelle” organizzato da “Il Micromondo”. Sarà possibile effettuare una visita guidata de “Il Micromondo” (percorso tematico sulla geologia), assistere a un interessante spettacolo, prendere parte al buffet e osservare il fenomeno astronomico, tutto a partire dalle ore 16:30.

>> Approfondisci

Chi ha scritto questo articolo

Vorresti ricevere aggiornamenti, offerte e sconti in esclusiva?

Iscriviti alla newsletter di Ivy Tour Basilicata.
Evitiamo numerose email e cerchiamo di inviarti solo le notizie che possono interessarti.

ivytour_logo_small

Iscrizione per viaggiatori indipendenti

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
ivytour_logo_small

Iscrizione per Tour operator e Agenzie di Viaggio

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Calendario partenze

2025

Aprile
Trekking base fissa

21-25 Aprile

Maratea e Cilento: trekking costiero di 5 giorni
Viaggio a piedi

23-27 Aprile

Appennino mare: a piedi dal Monte Sirino a Maratea
Trekking itinerante

27 Aprile - 04 Maggio

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Trekking base fissa

28 Aprile - 4 Maggio

Trekking in Basilicata: tra cascate, grotte e ponti tibetani
Trekking base fissa

30 Aprile - 4 Maggio

Maratea e Cilento: trekking costiero di 5 giorni
Maggio
Trekking itinerante

18-25 Maggio

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Giugno
Trekking itinerante

01-08 Giugno

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Viaggio a piedi

02-07 Giugno

Cammino del Melandro: il canto degli uomini liberi
Trekking base fissa

16-22 Giugno

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

20-24 Giugno

Maratea e Cilento: trekking costiero di 5 giorni
Trekking itinerante

29 Giugno - 06 Luglio

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Luglio
Trekking base fissa

07-14 Luglio

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

14-20 Luglio

Trekking in Basilicata: tra cascate, grotte e ponti tibetani
Trekking base fissa

28 Luglio - 03 Agosto

Trekking in Basilicata: tra cascate, grotte e ponti tibetani
Agosto
Trekking itinerante

03-10 Agosto

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Trekking base fissa

04-10 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

11-17 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

18-24 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

25-31 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking itinerante

17-24 Agosto

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Settembre
Viaggio a Piedi

05-07 Settembre

Pellegrinaggio alla Madonna nera di Viggiano
Trekking base fissa

15-22 Settembre

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking itinerante

21-28 Settembre

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Ottobre
Viaggio a Piedi

05-12 Ottobre

Cammino Materano
Trekking base fissa

10-14 Ottobre

Maratea e Cilento: trekking costiero di 5 giorni

BLACK FRIDAY 2024

Sconto di 20,00€
a persona!

Se prenoti il pacchetto di Capodanno entro domenica 24 novembre, in fase di pagamento ti verrà applicato uno sconto di 20€ a persona