Carrello

BLOG

Perché il turismo responsabile rende il mondo più sano?

SHARE:

E’ ormai provato che l’attività fisica aiuti nella prevenzione di malattie quali disturbi cardiaci, ictus cerebrale, diabete, cancro al colon e al seno. Un regolare esercizio fisico aiuta a combattere anche l’ipertensione, l’obesità, le malattie psichiche e in generale apporta un miglioramento alla qualità della vita.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha stilato un nuovo piano d’azione, valido fino al 2030, per sostenere i governi nazionali nell’implementazione di politiche per la promozione di una società, un ambiente, una popolazione e un sistema più attivi.

L’aumento dell’attività fisica a livello mondiale avrà anche degli effetti positivi per la realizzazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs).

I 17 obiettivi costituiscono il traguardo da raggiungere nei prossimi 12 anni secondo le Nazioni Unite per un mondo libero da povertà, fame, violenza e paura, un mondo con un equo accesso allo studio, alla protezione sociale e con un rispetto universale per i diritti umani e l’ambiente.

Ma come può l’attività fisica aiutare al raggiungimento di obiettivi globali?

C’è in realtà una forte correlazione tra uno stile di vita sano, la salute ambientale e la diminuzione delle disuguaglianze mondiali.

Optare per una maggiore attività fisica, infatti, abbassa il numero degli sprechi, migliora la qualità della vita, aiuta nella proliferazione di infrastrutture sostenibili e riduce l’inquinamento, diminuendo conseguentemente lo sfruttamento irresponsabile di risorse nelle aree più povere della Terra.

Ivy tour si impegna ad avere un ruolo importante nella realizzazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile. L’Organizzazione Mondiale della Sanità, nell’ambito dell’obiettivo numero 8, individua proprio il turismo come uno dei fattori di congiunzione tra l’attività fisica e il miglioramento dell’economia globale. E’ stato dimostrato, infatti, che l’abbandono della sedentarietà incrementi il turismo, soprattutto nelle sue forme più a contatto con la natura, contribuendo a un andamento positivo dell’economia sostenibile.

Pertanto, tutte le attività di trekkingescursionismo e tour in bici che proponiamo sono volte alla promozione del cosiddetto turismo responsabile, chiamato così proprio perché supporta obiettivi di sviluppo che hanno conseguenze benefiche di grande impatto sulla popolazione mondiale.

Non resta dunque che attivarsi, fare un po’ di moto e prenotare una vacanza “green”, per sapere di aver contribuito al benessere globale!

Chi ha scritto questo articolo

Vorresti ricevere aggiornamenti, offerte e sconti in esclusiva?

Iscriviti alla newsletter di Ivy Tour Basilicata.
Evitiamo numerose email e cerchiamo di inviarti solo le notizie che possono interessarti.

ivytour_logo_small

Iscrizione per viaggiatori indipendenti

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
ivytour_logo_small

Iscrizione per Tour operator e Agenzie di Viaggio

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Calendario partenze

2025

Aprile
Trekking base fissa

21-25 Aprile

Maratea e Cilento: trekking costiero di 5 giorni
Viaggio a piedi

23-27 Aprile

Appennino mare: a piedi dal Monte Sirino a Maratea
Trekking itinerante

27 Aprile - 04 Maggio

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Trekking base fissa

28 Aprile - 4 Maggio

Trekking in Basilicata: tra cascate, grotte e ponti tibetani
Trekking base fissa

30 Aprile - 4 Maggio

Maratea e Cilento: trekking costiero di 5 giorni
Maggio
Trekking itinerante

18-25 Maggio

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Giugno
Trekking itinerante

01-08 Giugno

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Viaggio a piedi

02-07 Giugno

Cammino del Melandro: il canto degli uomini liberi
Trekking base fissa

16-22 Giugno

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

20-24 Giugno

Maratea e Cilento: trekking costiero di 5 giorni
Trekking itinerante

29 Giugno - 06 Luglio

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Luglio
Trekking base fissa

07-14 Luglio

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

14-20 Luglio

Trekking in Basilicata: tra cascate, grotte e ponti tibetani
Trekking base fissa

28 Luglio - 03 Agosto

Trekking in Basilicata: tra cascate, grotte e ponti tibetani
Agosto
Trekking itinerante

03-10 Agosto

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Trekking base fissa

04-10 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

11-17 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

18-24 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

25-31 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking itinerante

17-24 Agosto

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Settembre
Viaggio a Piedi

05-07 Settembre

Pellegrinaggio alla Madonna nera di Viggiano
Trekking base fissa

15-22 Settembre

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking itinerante

21-28 Settembre

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Ottobre
Viaggio a Piedi

05-12 Ottobre

Cammino Materano
Trekking base fissa

10-14 Ottobre

Maratea e Cilento: trekking costiero di 5 giorni

BLACK FRIDAY 2024

Sconto di 20,00€
a persona!

Se prenoti il pacchetto di Capodanno entro domenica 24 novembre, in fase di pagamento ti verrà applicato uno sconto di 20€ a persona