Carrello

BLOG

Le 7 regole sull’abbigliamento trekking

SHARE:

Hai intenzione di passare una vacanza all’insegna del trekking, ma hai bisogno di consigli su come vestirsi in montagna?

Abbiamo preparato per te una lista con tutto ciò che devi indossare per un’escursione.

必利勁 -aligned-center”>

Abbigliamento intimo – caratteristiche fondamentali per i capi che stanno più a contatto con la pelle sono la comodità e la traspirabilità;

Pantaloni da trekking – i pantaloni devono essere comodi, traspiranti e impermeabili. Durante la stagione estiva puoi optare per un modello corto, ma questo non ti proteggerà da eventuali cali della temperatura e dal contatto con insetti o erbe urticanti. Puoi anche optare per pantaloni modulabili, dotati di una zip sulla gamba che ti permette di renderli corti o lunghi in base alle necessità;

“Vestirsi a cipolla” – è la regola fondamentale per un abbigliamento trekking efficiente. Dovrai vestirti a strati per risultare preparato ad ogni cambiamento climatico e adattare il tuo abbigliamento allo sforzo fisico al quale ti sottoporrai;

Base layer – il primo strato da indossare deve essere in tessuto tecnico traspirante (t-shirt sportiva);

Mid layer – anche questo strato è composto da un materiale termico, leggero ed isolante (un maglione leggero in pile o in nuovi tessuti ecosostenibili);

Third layer – l’ultimo strato riguarda l’immancabile giacca impermeabile. I modelli tecnici sono traspiranti verso l’esterno e impermeabili verso l’interno, per mantenere l’isolamento termico e proteggerti dalla pioggia;

Scarpe da trekking – dovrai scegliere delle scarpe create appositamente per le escursioni. Se non vuoi i classici scarponi da montagna, ci sono in commercio le cosiddette scarpe da avvicinamento (approach), una via di mezzo tra scarpe da montagna e scarpe da ginnastica.

ORA CHE SAI COSA INDOSSARE GODITI UN’ESCURSIONE IN BASILICATA!

Scegli una delle nostre proposte:

Ciaspolata alla Sellata Monte Arioso - Neve
Pacchetto Escursioni di Capodanno
Insediamento Murgia Serra Sant A
Alle origini preistoriche di Matera: escursione archeologica guidata a Grotta dei Pipistrelli
Chiesa Cristo La Selva villaggio saraceno
Matera nel Medioevo: escursione archeologica guidata al “Villaggio Saraceno”
Veduta generale Murgecchia
Murgecchia: escursione archeologica guidata per famiglie tra storie di natura e di antichità
Vista panoramica Murchia Timone
Murgia Timone: escursione archeologica guidata dal villaggio neolitico alle chiese rupestri
concerto sotto le stelle
Escursione notturna in musica con aperitivo sotto le stelle
Giardino-degli-Dei-Pollino
Escursione al Giardino degli Dei (Pollino) con navetta da Maratea
20230628_201704(0)
Al tramonto sull’anello di Acquafredda escursione guidata
Monte Serra Pollino panorama
Escursione guidata sul Monte Serra Pollino dal castello di Trecchina

Chi ha scritto questo articolo

Vorresti ricevere aggiornamenti, offerte e sconti in esclusiva?

Iscriviti alla newsletter di Ivy Tour Basilicata.
Evitiamo numerose email e cerchiamo di inviarti solo le notizie che possono interessarti.

ivytour_logo_small

Iscrizione per viaggiatori indipendenti

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
ivytour_logo_small

Iscrizione per Tour operator e Agenzie di Viaggio

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Calendario partenze

2025

Aprile
Trekking base fissa

21-25 Aprile

Maratea e Cilento: trekking costiero di 5 giorni
Viaggio a piedi

23-27 Aprile

Appennino mare: a piedi dal Monte Sirino a Maratea
Trekking itinerante

27 Aprile - 04 Maggio

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Trekking base fissa

28 Aprile - 4 Maggio

Trekking in Basilicata: tra cascate, grotte e ponti tibetani
Trekking base fissa

30 Aprile - 4 Maggio

Maratea e Cilento: trekking costiero di 5 giorni
Maggio
Trekking itinerante

18-25 Maggio

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Giugno
Trekking itinerante

01-08 Giugno

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Viaggio a piedi

02-07 Giugno

Cammino del Melandro: il canto degli uomini liberi
Trekking base fissa

16-22 Giugno

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

20-24 Giugno

Maratea e Cilento: trekking costiero di 5 giorni
Trekking itinerante

29 Giugno - 06 Luglio

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Luglio
Trekking base fissa

07-14 Luglio

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

14-20 Luglio

Trekking in Basilicata: tra cascate, grotte e ponti tibetani
Trekking base fissa

28 Luglio - 03 Agosto

Trekking in Basilicata: tra cascate, grotte e ponti tibetani
Agosto
Trekking itinerante

03-10 Agosto

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Trekking base fissa

04-10 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

11-17 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

18-24 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

25-31 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking itinerante

17-24 Agosto

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Settembre
Viaggio a Piedi

05-07 Settembre

Pellegrinaggio alla Madonna nera di Viggiano
Trekking base fissa

15-22 Settembre

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking itinerante

21-28 Settembre

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Ottobre
Viaggio a Piedi

05-12 Ottobre

Cammino Materano
Trekking base fissa

10-14 Ottobre

Maratea e Cilento: trekking costiero di 5 giorni

BLACK FRIDAY 2024

Sconto di 20,00€
a persona!

Se prenoti il pacchetto di Capodanno entro domenica 24 novembre, in fase di pagamento ti verrà applicato uno sconto di 20€ a persona