Menu utente

Benvenuto!

Inserisci le tue credenziali per accedere alla pagina personale.

Registrati al sito
This field is required.
This field is required.
This field is required.
This field is required.
Please check the captcha to verify you are not a robot.

Carrello

BLOG

Cos’è il torrentismo o canyoning?

SHARE:

Nessun uomo prima di noi è mai arrivato a queste profondità, nessuno sa dove andiamo o cosa vediamo, nulla di così stranamente bello si è mai mostrato dinanzi a noi e spontaneamente ci poniamo l’un l’altro la stessa domanda: è tutto un sogno?
É.-A. Martel, “Les causses du Languedoc”,Conferenza per l’Esposizione Universale del 18

Di fronte alla natura inesplorata e lungo torrenti sconosciuti, lo speleologo francese Édouard-Alfred Martel, antesignano del torrentismo tra il XIX e il XX secolo, descrisse le sue emozioni come un sogno dominato da una bellezza strana, nuova e commovente.

Rivivere questo sogno è possibile partecipando alle moderne attività di torrentismo, organizzate anche per i meno sportivi in diversi comuni d’Italia.

Il torrentismo, termine italiano per indicare il canyoning, è un’attività sportiva o ricreativa (in base al grado di difficoltà) che permette di camminare a piedi lungo la forra, ossia il canale roccioso di un corso d’acqua.

La camminata è molto avventurosa in quanto segue la corrente fino a valle. Si incontrano laghetti e corridoi  allagati, si devono affrontare calate su corda per superare splendide cascate, si eseguono salti da rocce e tuffi in conche d’acqua. Molto divertente è scivolare lungo i toboga, scivoli naturali creati dallo scorrere del torrente sulle rocce.

Niente paura, attività come quelle nelle Cascate di Vallone del fiume Tuorno in Basilicata non sono estreme e non richiedono alti livelli di allenamento!

Per fare torrentismo non è necessario possedere l’attrezzatura tecnica. Generalmente muta, casco e imbragatura vengono forniti dagli organizzatori del tour di canyoning.

Voi dovrete solo indossare il costume da bagno e scarpe da trekking o da ginnastica da poter utilizzare in acqua. E’ importante portare uno zaino con un asciugamano e il ricambio di calzature e vestiti per quando il percorso sarà terminato.

Infine, buona volontà e rispetto delle regole indicate dalle guide sono fondamentali per vivere un’esperienza in sicurezza ed essere catturati solo dalle forti emozioni suscitate dalla natura circostante.

VUOI PROVARE IL CANYONING IN BASILICATA?

Bitonto_Discesa_IvyTour
Canyoning nel torrente Bitonto a Rivello – Torrentismo in Basilicata
IvyTour - Canyoning in Basilicata
Canyoning Cascate di Savoia: Vallone del Tuorno – Torrentismo in Basilicata

Al momento non è possibile prenotare questa attività

Date disponibili in futuro

Chi ha scritto questo articolo

Vorresti ricevere aggiornamenti, offerte e sconti in esclusiva?

Iscriviti alla newsletter di Ivy Tour Basilicata.
Evitiamo numerose email e cerchiamo di inviarti solo le notizie che possono interessarti.

ivytour_logo_small

Iscrizione per viaggiatori indipendenti

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
ivytour_logo_small

Iscrizione per Tour operator e Agenzie di Viaggio

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.